La nuova 61215:2016 per la certificazione dei moduli fotovoltaici

Nel mese di Marzo 2016 è stata emanata la nuova norma IEC 61215 per la certificazione dei moduli fotovoltaici. La precedente norma IEC 61215:2005 è stata contestualmente ritirata e sostituita dalle norme IEC 61215-1, IEC 61215-2 e IEC 61215-1-1.
Il Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) al momento non ha ancora recepito la nuova norma.
Queste le principali modifiche:
- Il criterio di valutazione di conformità alla norma prevede l’implementazione di una valutazione di potenza rispetto ai dati di targa, che è stata aggiunta in parallelo alla classica valutazione del degrado di potenza a fine test.
- È stato inserito un nuovo test di stabilizzazione di potenza MQT 19.
- È stata sostituita la prova NOCT (nominal operating cell temperature) con la nuova NMOT (nominal module operating temperature).
- Sono state apportate significative modifiche nella misura dei coefficienti di temperatura.
- Sono state introdotte migliorie nella metodologia per il test dell’Hot Spot.
- Sono state modificate le prescrizioni sulle grandezze elettriche da applicare ai moduli durante i test climatici.
- È stata modificata significativamente la prova di robustezza delle terminazioni.
Eurotest, al pari di tutti i laboratori, è in attesa di ricevere da Accredia maggiori informazioni relativamente alla procedura di accreditamento alla nuova norma.